quando capita di ereditare dei mobili,
non sempre sappiamo cosa farne...
non sempre c'è un angolino in casa nostra
che non aspettava altro...
non sempre sono di nostro gradimento...
... ma ...
la decorazione, con varie tecniche,
molte volte risolve situazioni e
ci dona inaspettate meraviglie...
lo stile dello shabby chic
meglio si abbina a mobili dalle forme morbide
ricchi di decorazioni intagliate nel legno
è stato quindi semplice, direi naturale,
proporlo come soluzione per
rinnovare ed attualizzare
questo bel salottino degli inizi del secolo scorso
![]() |
my photo |
![]() |
my photo |
![]() |
my photo |
un tavolino, due poltroncine da un posto
ed una da due posti
sono decorate con una finitura di nero china,
comunque piacevole,
ma non facile da inserire in un ambiente
già di per sé scuro,
data la mancanza di luce,
come quello della committente
dopo il restauro ebanistico,
inizia il lavoro...
chilometri di carta abrasiva prima,
un bel fondo grigio rosè,
due passaggi con un caldo bianco burro
e poi...
![]() |
my photo |
...e poi altri chilometri di carta abrasiva...
![]() |
my photo |
![]() |
my photo |
Lo adoro !!!
con la cliente abbiamo scelto la stoffa
che ricoprirà seduta e schienali
così,
dopo una finitura di protezione satinata,
è andato dritto dritto dal tappezziere
e presto si mostrerà ambientato
nella nuova dimora.
Se anche a te capita di possedere un mobile
"brutto", "stanco" e "noioso"
non esitare a contattarmi,
anche solo per un consiglio
scrivimi all'indirizzo
whiteandcohandmade@gmail.com
![]() |
A presto, Mik.
Wow...hai fatto un bellissimo lavoro..complimenti!
RispondiEliminahttp://filidiseta.blogspot.it/
Meraviglioso! Anch'io ho lo stesso tavolo e voglio far qualcosa così... anche con la credenza!
RispondiEliminaTi farò visita in continuazione!
Sei bravissima!
Débora